Condomini T 333 9097401
Privati T 039 6324296
Dal Lunedì al Venerdì 8.00 - 12.00 / 14.00-18.00

Cos’è il contratto di terzo responsabile?

Vediamo nel dettaglio cos’è il contratto di Terzo Responsabile, a cosa serve e che cosa comporta.
Anzitutto bisogna precisare che esiste anche la possibilità, per il proprietario o l’Amministratore, di provvedere in proprio.

Responsabilità in proprio

Il proprietario (o l’Amministratore) può provvedere in proprio al rispetto delle prescrizioni di Legge. In tal caso dovrà affidare le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione ad un operatore in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 37/08 art. 1 c. 1 lettera c) e, per impianti a gas, anche lettera e) (paragrafo 5).

Il proprietario/Amministratore deve indicare l’affidamento dell’incarico di manutenzione nel libretto di centrale (scheda 2).

Delega al Terzo Responsabile

Ove il proprietario (o l’Amministratore) non intenda provvedere direttamente, ha la facoltà di delegare gli obblighi e le responsabilità di cui sopra ad un terzo. Questo è il contratto di Terzo Responsabile.

Nel caso di impianti termici individuali con potenza nominale al focolare inferiore a 35 kW, la figura del responsabile dell’esercizio e della manutenzione si identifica con l’occupante. Questi può delegarne i compiti al soggetto cui è affidata con continuità la manutenzione dell’impianto, che assume pertanto il ruolo di Terzo Responsabile.

L’occupante stesso mantiene comunque in maniera esclusiva le responsabilità del rispetto del periodo di riscaldamento, dell’orario di attivazione consentito e del mantenimento della temperatura ambiente ammessa.

Il proprietario/Amministratore deve indicare l’affidamento dell’incarico di Terzo Responsabile nel libretto di centrale (scheda 3), il quale deve firmare per accettazione. Entro 60 giorni dall’assunzione dell’incarico il Terzo Responsabile deve inviare all’Ente locale competente una comunicazione scritta della propria nomina (EC672 – Assunzione incarico oppure EC673 – Assunzione/revoca incarico Terzo Responsabile).

Terzo Responsabile impianti termici centralizzati (Potenza nominale Pn 35 ÷ 350 kW)

La normativa vigente precisa che il Terzo Responsabile è la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e comunque di idonea capacità tecnica, economica e organizzativa, è delegata dal proprietario o dall’Amministratore ad assumere la responsabilità dell’esercizio, della manutenzione e dell’adozione delle misure necessarie al contenimento dei consumi energetici.

È questo il caso di impianti aventi potenza nominale ≥ 35 kW:

  • impianti condominiali
  • impianti ad uso industriale e terziario
  • impianti al servizio di edifici pubblici o ad uso pubblico.

Requisiti del Terzo Responsabile (Pn 35 ÷ 350 kW)

Il Terzo Responsabile deve essere in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti (Legge 46/90 – art. 1 c. 1 lettera c, e, per impianti a gas, anche lettera e) e deve comunque avere idonea capacità tecnica, economica ed organizzativa (DLgs 311/06 – all. A punto 38).

Nel caso di impianti termici con potenza nominale al focolare superiore a 350 kW, ferma restando la normativa vigente in materia di appalti pubblici, il Terzo Responsabile deve essere in possesso di certificazione UNI EN ISO 9001 relativa all’attività di gestione e manutenzione degli impianti termici, in ogni caso deve possedere conoscenze tecniche adeguate alla complessità dell’impianto a lui affidato.

Il Terzo Responsabile non può delegare ad altri le responsabilità assunte e può ricorrere solo occasionalmente al subappalto delle attività di sua competenza, fermo restando il rispetto della Legge 46/90, per le attività di manutenzione straordinaria, e ferma restando la propria diretta responsabilità ai sensi degli articoli 1667 e seguenti del codice civile (DPR 412/93 – art. 11 c. 1). Non può fornire energia per il medesimo impianto, a meno che la fornitura sia effettuata nell’ambito di un contratto di servizio energia (DPR 412/93 – art. 11 c. 1).

Affidatevi a Termonza, termotecnica di Monza, per la stipulazione del vostro contratto di Terzo Responsabile.

Contattateci: penseremo noi a sbrigare ogni passaggio burocratico e ci prenderemo cura del vostro impianto.

Assistenza

Termonza gode di un servizio clienti pronto a soddisfare le esigenze della clientela più attenta ed esigente, dalla prenotazione dell'appuntamento è svolta telefonicamente o direttamente da questo sito è fino all'installazione ed il collaudo dell'impianto.

Privati

T 039 6324296

Dal Lunedì al Venerdì
8.00 - 12.00 / 14.00-18.00

Condomini

T 333 9097401

Con il contratto di Terzo Responsabile, TERMONZA è disponibile, per le urgenze, 7 giorni su 7, dalle ore 8.00 alle 18.00.